Categoria: Politica
-
I Sudeti Cecoslovacchi, una storia di difficile convivenza tra etnie, senza un lieto fine.
La Cecoslovacchia, nata nel 1918, si trovò fin da subito ad affrontare problemi di minoranze etniche. Di particolare rilievo furono i rapporti con le popolazioni tedesche e portarono ad uno dei piú importanti esodi del dopoguerra.
-
Il grande furto nel nome del popolo lavoratore – la riforma monetaria del 1953 in Cecoslovacchia
La riforma monetaria del 1953 consolidó il potere comunista al Governo, a discapito della popolazione che si impoverí sempre piú.
-
Milada Horakova – una vita contro ogni totalitarismo
Simbolo della resistenza ai totalitarismi, la prof. Horáková ha segnato le future generazioni ceche.
-
La privatizzazione delle imprese nazionali dopo il 1989 in Repubblica Ceca – i libretti coupon e altri sistemi di privatizzazione
Una analisi dei sistemi di privatizzazione adottati in Repubblica ceca dopo il 1989.
-
Le teorie cospiratorie della “rivoluzione di velluto cecoslovacca” del 1989
Le teorie cospiratorie legate alla rivoluzione di velluto. I tentativi di sminuire la portata di questo evento storico
-
I cittadini cecoslovacchi nel 1989 – ricordando la rivoluzione di velluto che ebbe inizio il 17.11.1989
Un articolo scritto quasi istintivamente, cercando di ripescare l´atmosfera del 1989 nella ricorrenza dei trent´anni.
-
SAMIZDAT – la scrittura clandestina nei regimi totalitari
I samizdat furono un modo per la diffusione della cultura libera in un regime totalitario.
-
La vita in Cecoslovacchia al tempo del comunismo
Una descrizione di come si viveva in Cecoslovacchia ai tempi del comunismo sulla base della mia esperienza diretta.