-
La forza del gesto – omaggio all´atleta Věra Čáslavská
Un omaggio all´atleta Věra Čáslavská nel ricordo di un gesto che é rimasto nella storia anche per le future generazioni
-
28.10.2018 – I 100 anni della Repubblica Cecoslovacca
Il 28.10.2018 la Repubblica Ceca ha festeggiato il centenario dalla nascita.
-
La Cappella degli Italiani a Praga
La Cappella degli Italiani, uno splendido edificio italiano nel pieno centro di Praga a testimonianza di una lunga storia di relazioni tra italiani e boemi.
-
Rivoluzione di velluto del 1989 – come si sono modificati i nomi di vie, piazze e stazioni di metró a Praga.
Il cambiamento di regime del 1989 ebbe anche effetti pratici nella vita quotidiana. Uno di questi fu il cambio delle denominazioni di vie, piazze, stazioni della metró di Praga.
-
La statua del cavallo morto e di San Venceslao di David Černý
San Venceslao seduto sul cavallo morto, l´opera provocatoria di David Černý nel sottopassaggio Lucerna a Praga
-
Il quartiere di Vinohrady – Praga 2
Il quartiere di Vinohrady, conosciuto anche come Praga 2. Una nobile zona residenziale.
-
La vita in Cecoslovacchia al tempo del comunismo
Una descrizione di come si viveva in Cecoslovacchia ai tempi del comunismo sulla base della mia esperienza diretta.
-
Gli italiani a Praga – il PCI, i partigiani ed altre vicende del secondo dopoguerra.
Gli italiani in Cecoslovacchia nel secondo dopoguerra