Categoria: Storia
-
La privatizzazione delle imprese nazionali dopo il 1989 in Repubblica Ceca – i libretti coupon e altri sistemi di privatizzazione
Una analisi dei sistemi di privatizzazione adottati in Repubblica ceca dopo il 1989.
-
Le teorie cospiratorie della “rivoluzione di velluto cecoslovacca” del 1989
Le teorie cospiratorie legate alla rivoluzione di velluto. I tentativi di sminuire la portata di questo evento storico
-
I cittadini cecoslovacchi nel 1989 – ricordando la rivoluzione di velluto che ebbe inizio il 17.11.1989
Un articolo scritto quasi istintivamente, cercando di ripescare l´atmosfera del 1989 nella ricorrenza dei trent´anni.
-
SAMIZDAT – la scrittura clandestina nei regimi totalitari
I samizdat furono un modo per la diffusione della cultura libera in un regime totalitario.
-
Anthropoid – l´attentato a Heydrich da parte dei paracadutisti cechi nel 1942
L´attentato a Heydrich del 1942 – i luoghi e la storia
-
La forza del gesto – omaggio all´atleta Věra Čáslavská
Un omaggio all´atleta Věra Čáslavská nel ricordo di un gesto che é rimasto nella storia anche per le future generazioni
-
28.10.2018 – I 100 anni della Repubblica Cecoslovacca
Il 28.10.2018 la Repubblica Ceca ha festeggiato il centenario dalla nascita.
-
La Cappella degli Italiani a Praga
La Cappella degli Italiani, uno splendido edificio italiano nel pieno centro di Praga a testimonianza di una lunga storia di relazioni tra italiani e boemi.
-
Rivoluzione di velluto del 1989 – come si sono modificati i nomi di vie, piazze e stazioni di metró a Praga.
Il cambiamento di regime del 1989 ebbe anche effetti pratici nella vita quotidiana. Uno di questi fu il cambio delle denominazioni di vie, piazze, stazioni della metró di Praga.