Categorie
Turismo

Miminka Babies di David Černý a Praga

La torre delle trasmissioni di Žižkov dal 2001 é ornata di dieci statue di piccoli bambini a quattro zampe. Le dimensioni di questi „miminka“ (in ceco „piccoli bambini“) sono impressionanti: 350 cm di lungezza e 260 cm di altezza, il peso e´ attorno ad un quintale. Una caratteristica di tutte queste statue e´ che sono senza faccia, sostituita da un codice a barre.

David_Černý_miniko

 Il progetto di David Černý denominato “Mininko” in realtá nasce giá negli anni 90, con la temporanea installazione di un bambino presso il museo di arte moderna  di Chicago. Successivamente, la statua ha viaggiato in varie parti del mondo, finendo anche presso il centro ceco di Londra negli spazi dell´Ambasicata. Nel 2000 furono temporaneamente installati sulla torre di Žižkov, per poi essere installati in via definitiva (per una durata di almeno 20 anni) nel 2001. Nell´autunno del 2017 le statue sono state rimosse per una ristrutturazione.

Il significato di queste statue non é volutamente chiarito dallo scultore Černý, ma evidentemente la presenza del codice a barre lascia pensare ad una critica provocatoria alle modifiche genetiche, agli interventi di laboratorio sul DNA volti a preconfezionare degli uomini quasi perfetti, ma tutti uguali.

Dal 2008, si trovano anche tre miminka, ossia tre statue in bronzo di bambini analoghe all´isola di Kampa dove é possibile ammirare da vicino queste sculture.

Categorie
Turismo

Il “missile” di Praga 3 – la torre delle trasmissioni di Žižkov

La torre delle trasmissioni che domina Praga 3 non sfugge agli occhi di qualsiasi turista, specie se si osserva la cittá dalla zona di Hradčany (castello di Praga). La costruzione, concepita negli anni ´70, fu iniziata negli anni 80 e terminata nel 1991. L´architetto, Václav Aulický, volutamente volle dare un´immagine alla torre a forma di missile (in ceco “raketa”), slanciata verso l´alto, anche nell´intendo di non fare una costruzione invasiva della zona di Žižkov.

Alcune leggende metropolitane, narrano che in origine doveva impedire ai segnali satellitari di raggiungere Praga e pertanto fu approvata da parte del regime comunista. Si narra anche che quando fecero partire il segnale di prova a fine anni 80, nel quartiere di Žižkov si registró un aumento di aggressivitá nelle persone.  Naturalmente, si tratta di leggende, che hanno origine anche nelle aspre critiche al periodo totalitario e che non hanno una conferma pratica.

La torre, oggi, oltre a svolgere una importante funzione come ponte di trasmissioni, é una torre con visule a 360 gradi per vedere Praga accessibile ai visitatori, ha una room adibita a hotel esclusivo per dormire su Praga, é sede di alcuni programmi televisivi e ospita frequentemente mostre temporanee.

David Černý, il controverso scultore, dal 2000 ha inserito i bambini “miminko” che salgono e scendono la torre: statue gigantesche che rendono questo monumento forse piú umano.

Non é amata particolarmente dai cechi, qualcuno sostiene abbia rovinato il panorama di Praga, altri la additano come una imposizione del vecchio regime. Per la costruzione si dovette cancellare un vecchio cimitero ebreo che era nella zona. Per tutti questi motivi, alcuni server turistici l´hanno definita come la seconda peggiore costruzione al mondo.