-
Karel Hynek Mácha – il romanticismo boemo
Purtroppo non ho studi classici alle spalle, per cui mi avvicino alla letteratura ed alla poesia in modo poco organizzato, piú per voluto caso. Recentemente mi é capitato di leggere in ceco i primi passaggi della poesia Máj (maggio) del poeta Mácha, e sará forse per il periodo dell´anno, o per questa strana sensibilitá che […]
-
Praga ai tempi del Coronavirus
Praga, mia amata cittá, ma fantasma ai tempi del Coronavirus: un incubo di pensieri e di sensazioni.
-
Céčka – il fenomeno che travolse i teenagers cecoslovacchi negli anni Ottanta
I “Céčka” furono un fenomono moda che travolse i teenagers cecoslovacchi degli anni Ottanta.
-
Il video di Praga negli anni ´30 – Fitzpatrick / Czechoslovakia in Technicolor
Il video a colori della Praga anni ´30, con tanti monumenti e ricordi di un periodo d´oro della Cecoslovacchia.
-
Ledro e Boemia – una straordinaria storia di fratellanza
Gli abitanti della valle del Ledro, nel 1915, a seguito della I guerra mondiale furono costretti a trasferirsi in Boemia.
-
Praga, informazioni pratiche, mezzi pubblici a Praga, i Taxi, aeroporto cittá e tolleranza zero
Alcune note per orientarvi con i mezzi pubblici praghesi ed i taxi.
-
La privatizzazione delle imprese nazionali dopo il 1989 in Repubblica Ceca – i libretti coupon e altri sistemi di privatizzazione
Una analisi dei sistemi di privatizzazione adottati in Repubblica ceca dopo il 1989.
-
Le teorie cospiratorie della “rivoluzione di velluto cecoslovacca” del 1989
Le teorie cospiratorie legate alla rivoluzione di velluto. I tentativi di sminuire la portata di questo evento storico
-
I cittadini cecoslovacchi nel 1989 – ricordando la rivoluzione di velluto che ebbe inizio il 17.11.1989
Un articolo scritto quasi istintivamente, cercando di ripescare l´atmosfera del 1989 nella ricorrenza dei trent´anni.