Nel decidere cosa visitare, dipende essenzialmente dal tempo a disposizione.
Le indicazioni che seguono sono per un week end prolungato, di circa 3 giorni. Non mi soffermo sulle singole zone (le 4 sotto indicate, per intenderci), spero di avere tempo in futuro da dedicare a questo, ma nella programmazione di una visita alla cittá, ritengo che almeno mezza giornata di tempo per “zona” siano necessarie.
Da non perdere a Praga
Le zone principali sono:
- la cittá vecchia (con il famoso orologio),
- la zona ebraica (in fondo a via Parizska),
- il ponte Carlo, Mala strana (aldilá del fiume sotto il castello)
- la zona del castello (che in realtá e´ la cattedrale di San Vito e il palazzo presidenziale).
Passeggiate all´aperto: molto bella la zona di Petřín, avendo il castello di fronte, e´ la collina accanto (c´e´ una funivia su terra che porta su, dopo si puo´ comodamente scendere – attenzione, attualmente e´ in manutenzione fino alla primavera 2016). Se fate in tempo e´ molto bella anche la zona di Vysehrad, in Praga 4, dove ha avuto gli albori la cittá di Praga (si dice). E ´un bel parco con vista sulla cittá.
Cose diciamo piu´ esotiche: il giardino zoologico (considerato uno dei migliori in Europa), la torre della televisione a Zizkov in Praga 3, c´e´ un ascensore che vi porta in alto e fornisce una vista a 360 gradi sulla cittá. La torre e´ bruttina forte, ma la vista merita (si narra che fu costruita dai comunisti negli anni 80 per oscurare la cittá dai satelliti…). Un viaggetto in battello lungo la Moldava (che in ceco si chiama Vltava), ci sono diversi servizi in tal senso, la punta della torre eiffel alla sinistra del castello sopra la collina di Petrin, e infine un simbolo di Praga, che vi invito a trovare, che si trova di fronte all´Ambasciata francese in Mala Strana che e´ il muro di John Lennon (il muro dove durante il periodo del regime, comunque conteneva messaggi di libertá…).
Io personalmente amo molto perdermi nella zona di Mala Strana, tra le vie che costeggiano il fiume, addentrarmi la sera nei vicoletti, ecc…
Praga e´ una cittá abbastanza sicura, attenzione solo ai borseggiatori, non ho citato San Venceslao, perche´ la parte alta (nei pressi del cavallo) e´ piuttosto degradata (zona di night club e di butta dentro spesso di colore, un po´ di spaccio…), e il museo nazionale che si trova in cima alla piazza e´ attualmente in ristrutturazione. Assolutamente da rifiutare offerte di cambio in nero.