Categorie
Storia

La campana #9081 di Praga

La campana del progetto #9081 é stata inaugurata ufficiale il 28 agosto 2022 e per il momento é esposta a Praga lungo la Moldava su un pontone ormeggiato sulla riva destra della Moldava, nell’immaginario collegamento tra il Castello di Praga e il Teatro Nazionale.

Nel prossimo futuro troverá la sua definitiva collocazione nella zona di Rohanský ostrov nel corso del 2024.

Non é una campana qualunque: ha il compito di ricordare le 9.801 campane che i Nazisti fecero raccogliere e convogliare nella zona di Maniny – Rohanský ostrov nel 1941 per poi trasferirle in Germania via fiume, fonderle e destinarle alla produzione di armi.

Circa il 90% delle campane presenti sul territorio dell´allora protettorato ceco sparirono. Il suono di questa campana ha il compito di ricordare le 9.801 campane sottratte ed ammutolite. Una imposizione che ha penalizzato lo spirito di comunità di città e villaggi, in uno dei momenti più tristi della storia ceca.  

La frase incisa sulla nuova campana

La campana 9081, prodotta dalla azienda leader austriaca Grossmayr  di Innsbruck, pesa 9.801 chilogrammi, é alta 187 centimetri e il corpus centrale pesa 300 kg. La base ha oltre 2,5 metri di larghezza. La progettazione ha coinvolto i campanari praghesi, che nell´involucro esterno hanno voluto inserire i frammenti delle campane perdute per sempre. Per suonarla, occorrono almeno 4 campanari.

Il costo ha superato i 12 milioni di corone (circa 500 mila EUR). La raccolta fondi, tutt´ora in corso sul sito 9801.cz, è stata organizzata dalla associazione no profit Sanctus Castulus, z. s., in collaborazione con le principali fondazioni e associazioni no profit ceche.

La campana non ha ancora un nome, secondo gli ideatori il nome verrà scelto dalla gente, come nel caso della famosa campana del Castello di Praga (presso la cattedrale di San Vito) denominata Zikmund – fusa nel 1549 e che pesa oltre 16 tonnellate – o delle campana di Vaclav, che si trova presso la Chiesa di San Havel, vicino a piazza della città vecchia, che è stata creata per in memoria del drammaturgo ed ex presidente Vaclav Havel.

Fonti: il sito 9801.cz, il podcast Přepiště dějiny, Wikipedia, vari articoli dei quotidiani.