Categorie
Arte Turismo

Le farfalle di Černý: le nuove sculture installate sul centro commerciale Máj di Praga

Praga si è arricchita di una nuova opera d’arte grazie al celebre artista David Černý, conosciuto per le sue provocatorie e innovative sculture sparse per la città.

Le due nuove sculture, rappresentanti farfalle con ali di aerei Spitfire di un colore vivido viola – blu, sono state recentemente installate sulle facciate del rinnovato centro commerciale Máj, situato tra le vie Národní e Spálená a Praga 1. Le ali di farfalla si muovono periodicamente in modo delicato, come l’elica delle fusoliere.

Il Significato delle sculture

Queste opere d’arte sono state commissionate dalla società immobiliare che ha curato la ristrutturazione dell’edificio in questione, e intendono principalmente rendere omaggio ai piloti cecoslovacchi che hanno combattuto nella Royal Air Force britannica durante la Seconda Guerra Mondiale, ma anche far riflettere del contrasto e del delicato equilibrio tra la guerra – simboleggiata dalle fusoliere degli aerei Spitfire – e la pace – rappresentata dalle ali di farfalla.

Questo progetto si inserisce nel contesto storico e culturale di Praga, specialmente per la sua posizione in Národní, un luogo significativo per le manifestazioni della Rivoluzione di Velluto del 1989 che ha segnato la fine del regime comunista in Cecoslovacchia.

È inoltre chiaro il richiamo alle vicende dei piloti cecoslovacchi che da veri eroi presero parte alla RAF per combattere le forze naziste, ma che al ritorno in patria, negli anni successivi alla fine del secondo conflitto mondiale, furono confinati nel dimenticatoio e mandati ai lavori forzati da parte dei comunisti saliti al potere. Diversi di loro furono costretti anche ad emigrare all’estero e solo dopo il 1989 ricevettero il giusto riconoscimento da parte dell’opinione pubblica.

La Ristrutturazione del Centro Commerciale Máj

Il centro commerciale Máj riapre ufficialmente il 24 giugno 2024, dopo una ristrutturazione durata alcuni anni. Questo edificio storico, originariamente aperto negli anni ’70, è stato modernizzato per offrire una vasta gamma di negozi, ristoranti e spazi per l’intrattenimento, distribuiti su undici piani e coprendo oltre 17.000 metri quadrati. La riapertura del Máj rappresenta non solo un’importante rinascita architettonica, ma anche un punto di riferimento culturale arricchito dall’arte di Černý.

Ricordiamo che a pochi metri si trova anche la famosa testa di Kafka a movimentazione meccanica, divenuta ormai una delle mete turistiche predilette.

Concludiamo segnalando che, come per ogni opera di Černý, ci siano aperti dibattiti sulla opportunità di tali sculture, essendo considerate da alcuni come troppo chic e provocanti.

Insomma, si tratta proprio di una classica scultura di David Černý da non perdere!

Di RM

Sono fortunato. La vita mi ha portato a gravitare attorno alla città di Praga, la città di "confine", una delle capitali più belle del mondo. Forse grazie al melting pot italo ceco(slovacco) in cui sono cresciuto e vivo, ritrovo da queste parti un ambiente ideale dove mi sento abbastanza bene e ci trovo delle motivazioni esistenziali che mi fanno pensare che tutto questo sia il mio destino.

Una risposta su “Le farfalle di Černý: le nuove sculture installate sul centro commerciale Máj di Praga”

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.