Categorie
Storia Turismo

Il muro di Lennon a Praga

Il muro di Lennon a Praga, breve storia e messaggi.

Siamo a Praga, a ridosso della zona di Kampa, accanto a Čertovka, in Malá Strana, in piazza Velkopřerovské (náměstí Velkopřerovské), di fronte all´Ambasciata Francese. Troviamo il MURO DI LENNON.

Su questo muro, fin dai primi decenni del secolo scorso iniziarono a comparire i primi messaggi poetici, ma fu dopo la morte di Lennon avvenuta nel dicembre del 1980, che iniziò a diventare un simbolo dei giovani praghesi, inneggiante alla libertà e alla pace, nel ricordo dell´artista, delle sue canzoni e dei Beatles.

Nei giorni successivi alla morte di John, fu creato un memoriale simbolico e le persone iniziarono a deporre fiori e candele. Il muro si iniziò a ricoprire di messaggi inneggianti le canzoni di Lennon, la libertà e la pace – tutti aspetti che il regime faticò a tollerare. Questo muro, in effetti, per il regime comunista ha rappresentato sempre una spina al fianco, al punto che negli anni Ottanta, il muro di fatto fu coperto da cartelloni per l’affissione di pubblicità, ma la memoria collettiva fu sempre mantenuta, rendendo questo luogo di culto della memoria.

Risale a questi anni, la denominazione ancora oggi utilizzata di “muro di John Lennon”.

Nei primi anni 90 il muro fu restituito ai proprietari originari, l´Ordine dei Cavalieri di Malta, riacquistando la funzione originaria e divenendo una meta preferita dei turisti in visita alla cittá.

Varie volte il muro è stato ripulito imbiancandolo, ma in breve tempo si è nuovamente alimentato di nuovi pensieri, frasi e disegni. Anche nel 2014, in una notte il muro fu completamente imbiancato e ornato della scritta „Wall is over“ – azionevoluta da un movimento di artisti che si proponeva di riazzerare la situazione ed adattarla ai messaggi più attuali.

In brevissimo tempo, il muro si riempìnuovamente di scritte e graffiti, riacquistando la sua immagine ormaitradizionale e mutevole.

Non basta considerarlo un monumento – per quanto possibile occorre entrare nelle parole che sono scritte sul muro e dedicare un po´ di autoriflessione per recuperare i valori di libertà e pace, concetti che oggi consideriamo come acquisiti, ma sui quali occorre consapevolmente vegliare. Personalmente preferisco l´atmosfera notturna.

Nell´estate 2021, nasce a Praga il museo del muro di John Lennon, sotto il bar Napa in via Prokopská, a circa cinque minuti di passeggiata dal muro tanto celebre. Aperto (per il momento) dal venerdì alla domenica, dall´iniziativa di Evu Tichákovou che ha raccolto decine di foto d’epoca, filmati, documenti testimoniano la storia di questo muro divenuto attrazione turistica ormai da decenni.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.